Infermieri: una giornata dedicata a Luca Benci
L’evento, a partecipazione gratuita, è previsto il 26 settembre
Firenze, 24 settembre 2020 – Il contributo dell’infermiere e giurista Luca Benci per gli infermieri, le professioni sanitarie e il suo ruolo nella professione ostetrica.
Sono questi i temi della giornata del 26 settembre organizzata presso Spazio Reale (via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio) dall’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Firenze–Pistoia.
La partecipazione all’evento, in programma dalle 9 alle 15, è gratuita. Alle 8.30 è prevista la registrazione dei partecipanti, alle 9 è prevista l’introduzione alla giornata di Danilo Massai, presidente di Opi Interprovinciale Firenze-Pistoia. Alle 9.15 Lectio Magistralis di Daniele Rodriguez, alle 10.15 si parla del contributo del Benci per gli Infermieri, alle 10.40 del ruolo del Benci nella Professione Ostetrica e alle 11.10 del contributo del Benci nelle Professioni sanitarie. A seguire, alle 11.40 la tavola rotonda “La memoria strada per il futuro”, moderata da Daniele Rodriguez. Interverranno all’iniziativa esponenti del mondo universitario, esperti di biodiritto e personalità legate alla figura del giurista Luca Benci.
«Oltre ad essere un amico, Luca Benci è stato una persona che ha dedicato tanto tempo alla tutela della professione, al suo sviluppo e a tutte le attività dell’Ordine – ha commentato Danilo Massai, presidente di Opi Interprovinciale Firenze-Pistoia -. E l’evento che abbiamo organizzato evidenzia il ruolo che ha avuto e l’importante contributo che ha dato».
L’iscrizione è obbligatoria da effettuarsi tramite il gestionale TOM: https://tom.opifipt.it/
L’evento potrà essere seguito anche in modalità webinar.
Redazione InfoNurse
- Sofia torna a casa: ritrovata la neonata rapita in clinica a Cosenza. Una storia incredibile, per fortuna a lieto fine
- Opi Toscana, rinnovato l’assetto del coordinamento regionale: David Nucci è il nuovo presidente
- Napoli, medici bloccati all’aeroporto dalla festa dei tifosi: a rischio la vita di un 34enne in attesa di trapianto
- Ccnl 2022-2024, il ministro Zangrillo: “Possibile erogazione unilaterale degli aumenti economici in attesa dell’accordo sul rinnovo”
- Libera professione e mobilità volontaria: Fnopi in audizione al Senato sul Milleproroghe
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":