Infermieri: una giornata dedicata a Luca Benci
L’evento, a partecipazione gratuita, è previsto il 26 settembre
Firenze, 24 settembre 2020 – Il contributo dell’infermiere e giurista Luca Benci per gli infermieri, le professioni sanitarie e il suo ruolo nella professione ostetrica.

Sono questi i temi della giornata del 26 settembre organizzata presso Spazio Reale (via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio) dall’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Firenze–Pistoia.
La partecipazione all’evento, in programma dalle 9 alle 15, è gratuita. Alle 8.30 è prevista la registrazione dei partecipanti, alle 9 è prevista l’introduzione alla giornata di Danilo Massai, presidente di Opi Interprovinciale Firenze-Pistoia. Alle 9.15 Lectio Magistralis di Daniele Rodriguez, alle 10.15 si parla del contributo del Benci per gli Infermieri, alle 10.40 del ruolo del Benci nella Professione Ostetrica e alle 11.10 del contributo del Benci nelle Professioni sanitarie. A seguire, alle 11.40 la tavola rotonda “La memoria strada per il futuro”, moderata da Daniele Rodriguez. Interverranno all’iniziativa esponenti del mondo universitario, esperti di biodiritto e personalità legate alla figura del giurista Luca Benci.
«Oltre ad essere un amico, Luca Benci è stato una persona che ha dedicato tanto tempo alla tutela della professione, al suo sviluppo e a tutte le attività dell’Ordine – ha commentato Danilo Massai, presidente di Opi Interprovinciale Firenze-Pistoia -. E l’evento che abbiamo organizzato evidenzia il ruolo che ha avuto e l’importante contributo che ha dato».
L’iscrizione è obbligatoria da effettuarsi tramite il gestionale TOM: https://tom.opifipt.it/
L’evento potrà essere seguito anche in modalità webinar.
Redazione InfoNurse
- Assistente materna, De Palma (Nursing Up): “Non c’è bisogno di figure surrogate”
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene l’istituzione del dirigente infermieristico, ma va potenziata l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Sanità Privata: le mobilitazioni di questi mesi e lo sciopero nazionale del 16 settembre hanno prodotto i primi risultati positivi
- La Ugl ha incontrato a Trapani gli operatori dei centri di riabilitazione per i diversamente abili. “Grande impegno in una fase sanitaria così delicata. Importante crescita del sindacato sul territorio”.