La solidarietà di OPI Torino all’infermiere aggredito al san Giovanni Bosco: «Questi episodi sono inaccettabili»
L’Ordine delle Professioni infermieristiche di Torino condanna fermamente la violenta aggressione che ha visto protagonista, nella serata di domenica; un collega presso l’ospedale san Giovanni Bosco di Torino. L’infermiere, che stava svolgendo il suo lavoro, dopo aver rivolto alcune domande a un paziente e avergli chiesto il documento di identità per poter procedere al pre-triage; è stato colpito con una violenta testata al volto da un 47enne. L’infermiere ha subito la frattura del setto nasale e riportato una prognosi di trenta giorni mentre l’aggressore è stato fermato dalle Forze dell’Ordine.
«Episodi come questi sono inaccettabili, non devono accadere – dice Massimiliano Sciretti; presidente di OPI Torino – siamo sdegnati di fronte a quanto successo l’altra sera in ospedale, durante un turno di lavoro. Esprimiamo la nostra vicinanza al collega ferito e stigmatizziamo qualsiasi episodio di violenza».
Non è certo il primo episodio in cui gli infermieri si trovano vittime di aggressioni. Da tempo OPI Torino sta portando avanti un progetto finalizzato alla tutela del suoi iscritti. Un lavoro che vede in prima fila l’attività dell’Osservatorio sul demansionamento e quello sulle aggressioni; un fenomeno che l’Ordine sta monitorando attentamente: oltre a fornire il suo sostegno alle vittime di violenza, OPI Torino sta sostenendo una campagna di sensibilizzare nel segnalare qualsiasi episodio di violenza.
Ultimi articoli pubblicati
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene sull’istituzione del Dirigente Infermieristico ma bisogna potenziare l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- ANMIRS – Rinnovo contratto di lavoro, equo trattamento e più garanzie per i dipendenti: l’appello del sindacato a tutela dei Medici degli Ospedali Religiosi
- Opi Potenza (Robertucci): “Poco è stato fatto in questi mesi per intervenire seriamente sulle gravi carenze di professionisti sanitari”