Manovra, Provenza (M5S): implementare la Telemedicina per promuovere continuità assistenziale e garantire Lea
“Con un emendamento a mia prima firma, approvato in legge di Bilancio, si promuove la telemedicina presso le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate. Le Regioni dovranno destinare, all’ implementazione della Telemedicina, una quota pari allo 0,5 per cento dello stanziamento per il programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico in sanità.
In questo modo si potranno acquistare dispositivi e applicativi informatici che consentiranno di realizzare finalmente continuità assistenziale anche attraverso refertazione a distanza, consulto tra specialisti e assistenza domiciliare da remoto”. Lo dichiara il deputato del MoVimento 5 Stelle Nicola Provenza, componente della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Bonazzi, Fsi-Usae: “100 Mln in Bilancio per indennità generica per le professioni del Ssn con un articolo 74 bis. Va bene, ma non ci piace!”
- RECOVERY PLAN, CRIPPA (M5S): “Ambiente, digitale, scuola e inclusione sociale: c’è il Dna del Movimento”