Mammì (M5S) “Accolto mio ODG sull’erogazione dell’indennità di specificità infermieristica”
Esulta l’On. Stefania Mammì sul proprio profilo Facebook
“Ho chiesto al Governo, con esito favorevole, di svincolare dalla conclusione della contrattazione collettiva le somme già stanziate nella legge di bilancio per l’anno 2021, dove era stato previsto un incremento di stipendio, a decorrere dal mese di gennaio 2021, per gli infermieri e per gli appartenenti alle professioni sanitarie della riabilitazione, della prevenzione, tecnico-sanitarie e di ostetrica, alla professione di assistente sociale, nonché agli operatori socio-sanitari, ai fini della valorizzazione e riconoscimento dell’impegno mostrato nell’emergenza pandemica.
In particolare, nella scorsa Legge di bilancio, è stata riconosciuta al personale infermieristico un’indennità di specificità dell’importo complessivo annuo lordo pari a 335 milioni di euro, mentre per le altre figure sanitarie sono stati stanziati 100 milioni di euro a titolo di indennità di tutela del malato e per la promozione della salute, entrambe da erogarsi nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale del triennio 2019-2021 relativa al comparto sanità, i cui tempi per la definizione non sono ancora prevedibili.
La distribuzione anticipata di queste risorse, già stanziate, rappresenterebbe un segnale di attenzione verso queste categorie che, con gli stipendi più bassi d’Europa, garantiscono il diritto alla salute a tutti i cittadini. L’attuale situazione in cui versa il personale sanitario, in particolare quello infermieristico, è drammatica sotto il profilo della carenza e della valorizzazione economica.
Al personale sanitario è richiesto un continuo sforzo (anche in termini di orario a causa della carenza di risorse) per recuperare le prestazioni sospese in quasi due anni di emergenza Covid; il tutto in un contesto dove la sospensione dal lavoro del personale non vaccinato sta aggravando maggiormente i carichi e i turni di lavoro”.
Redazione InfoNurse
- Tutto pronto per il terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo): attesi a Rimini 5mila infermieri. Nurse Times c’è
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
- Rsa degli orrori a Dizzasco (Como), parla l’ex dipendente che ha denunciato: “Sento ancora le grida degli anziani maltrattati”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
