Sla, M5S: sosteniamo lavoro ricerca per migliorare qualità vita pazienti e loro famiglie
“I malati di SLA e i loro familiari sono costretti a confrontarsi, ogni giorno, non solo con gli aspetti clinici della malattia; ma anche con la percezione sociale che questa porta con sé, incidendo sulla qualità della loro vita. Per questo siamo soddisfatti che la mozione di maggioranza, a prima firma della collega Angela Ianaro, sia stata approvata all’unanimità dalla Camera dei deputati”. Lo dichiarano i deputati e le deputate del Movimento5 Stelle componenti della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
“Con questa mozione il governo si impegna nel sostenere il prezioso lavoro dei nostri scienziati, adottando tutte le iniziative necessarie per incrementare i percorsi di cura a domicilio per le persone affette da Sla; la patologia neuromuscolare che, sin dal suo esordio, impone la presa in carico da parte di équipe multidisciplinari – dichiara la deputata del MoVimento 5 Stelle Angela Ianaro – .
Fondamentale è potenziare l’attività di ricerca, sia pubblica che privata e la collaborazione con le Università e i rapporti con la comunità scientifica internazionale. Attraverso la collaborazione di più figure professionali, sia ospedaliere che territoriali, vogliamo sostenere i pazienti affetti da Sla e le loro famiglie. Nonostante il perdurare dell’emergenza da Covid-19, la comunità scientifica nazionale ed internazionale non ha arrestato il necessario lavoro di ricerca sulla SLA e il nostro lavoro per il miglioramento della diagnosi, la cura, il trattamento e la speranza di vita dei malati di SLA non si ferma”.
Ultimi articoli pubblicati
- Tutto pronto per il terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo): attesi a Rimini 5mila infermieri. Nurse Times c’è
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
- Rsa degli orrori a Dizzasco (Como), parla l’ex dipendente che ha denunciato: “Sento ancora le grida degli anziani maltrattati”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
