Manovra, Melicchio (M5S): borse di studio anche a specializzandi non medici
Roma, 1 dic – “Esistono tantissimi professionisti specializzandi che operano nel settore ospedaliero a titolo gratuito. Ho presentato un emendamento alla legge di bilancio per estendere le borse di studio anche a queste preziose specializzazioni per professioni ospedaliere non mediche”. A dirlo il deputato del MoVimento 5 Stelle Alessandro Melicchio, componente della commissione Cultura.
“Parliamo di biologi, chimici, farmacisti, veterinari, esperti che hanno dato e stanno dando il loro importante contributo durante questi mesi di emergenza epidemiologica e che, a mio avviso, meritano borse di studio che siano commisurate alle ore di tirocinio svolte”.
“Gli specializzandi non medici prestano servizio al pari dei medici negli ospedali, con la differenza che le loro prestazioni avvengono spesso a titolo completamente gratuito nonostante svolgano funzioni fondamentali all’interno del SSN: sono coloro, ad esempio, che processano i tamponi per la diagnosi del Covid o che preparano i farmaci oncologici. Con questo emendamento, – prosegue il parlamentare pentastellato – si vuole valorizzare queste figure, senza nessun esborso per lo Stato”.
“Ho proposto infatti la creazione di un Fondo ad hoc per queste borse, prelevando le somme necessarie dalla lotta all’elusione fiscale, calcolando l’imposta di bollo dovuta per conti deposito, conti deposito titoli, buoni fruttiferi postali e polizze di investimento sulla giacenza media e non su quella presente alla data di invio dell’estratto conto”.
“Queste figure professionali essenziali per il mantenimento di reparti e laboratori meritano di essere retribuite. Mi auguro che si possa concretamente sostenerle già a partire da questa legge di bilancio”, conclude Melicchio.
MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- L’Ordine degli Psicologi del Piemonte aderisce alla giornata mondiale contro l’AIDS
- Fials a Regioni: Subito piani operativi per recupero liste attesa di pazienti non Covid o salta diritto salute