Marco Bigherati “Errare humanum est, perseverare autem diabolicum”
Siamo fin troppo spesso frenati da dubbi, incertezze, indolenza, inerzia, che nel loro insieme tendono ad immobilizzarci… proprio allora è
Leggi il seguitoSiamo fin troppo spesso frenati da dubbi, incertezze, indolenza, inerzia, che nel loro insieme tendono ad immobilizzarci… proprio allora è
Leggi il seguitoDall’acido ialuronico alle onde d’urto, la vecchia sindrome da spogliatoio, cioè la richiesta di interventi per aumentare il volume dell’organo,
Leggi il seguitoL’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) nel novembre 2021 ha rivalutato i rischi da bisfenolo A (BPA) negli alimenti
Leggi il seguitoL’esperta suggerisce come affrontare trasferte e soggiorni per quanti italiani con diabete stanno per andare in vacanza. Lo fa con
Leggi il seguitoEstate fa rima (purtroppo) anche con allergie. I consigli degli esperti per riconoscerle e controllarleSono numerose e ritenute poco pericolose
Leggi il seguitoIl nuovo protocollo oggetto di uno studio GeneraLife all’Eshre 2022 Milano, mercoledì 6 luglio 2022 – La ‘doppia stimolazione’ ormonale effettuata
Leggi il seguitoL’alternativa di terapia attraverso l’utilizzo della Nintendo Switch Brescia, 20 giugno 2022 – Superare difficoltà del linguaggio e del pensiero con l’aiuto dei giochi elettronici, trasforma il
Leggi il seguitoSolo il 2% degli under 20 è andato almeno una volta dall’andrologo, eppure il 30% dei ragazzi fra 14 e
Leggi il seguitoPresentati il barometro 2022, agenda 2025 e carta diritti aggiornata Sono oltre 133.000 le persone che in Italia convivono con la sclerosi
Leggi il seguitoL’appello dell’AISF – Associazione Italiana per lo Studio del Fegato perché non si interrompa il monitoraggio, pur senza generare allarmismi.
Leggi il seguito