Vaccini, M5S: auspichiamo anche J&J presto in commercio. Con sospensione temporanea brevetti aumento produzione
“L’11 marzo il vaccino Johnson&Johnson potrebbe ricevere il parere positivo dell’Ema sull’autorizzazione alla commercializzazione. Una notizia che apprendiamo con soddisfazione perché significa che un altro vaccino contro il Covid-19 potrebbe essere presto disponibile. Ovviamente l’azienda dovrà presentare dei dati in grado di soddisfare i requisiti richiesti sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia del vaccino”. Lo dichiarano i deputati e le deputate del MoVimento 5 stelle componenti della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
“Il vaccino è l’unica arma possibile ed efficace contro il Covid 19 e dobbiamo fare in modo che sia un bene comune e accessibile per tutti. Non possiamo permetterci una flessione nella produzione e per questo il MoVimento 5 Stelle si sta battendo per la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini e l’utilizzo della licenza temporanea. Proposta che abbiamo avanzato nella mozione presentata dalle deputate Angela Ianaro e Giulia Grillo e, al Parlamento europeo, con un’interrogazione a risposta orale da discutere nella prossima plenaria e sottoscritta da 36 europarlamentari. Con la sospensione temporanea dei brevetti, motivata da questa emergenza che riguarda la sanità pubblica, si consentirà agli Stati di produrre autonomamente il vaccino, aumentando la produzione e una distribuzione più equa tra Paesi”, concludono.
Ultimi articoli pubblicati
- Long covid, Sip: il 17% dei bambini e adolescenti manifesta sintomi
- Giornata internazionale dell’infermiere: conferita la medaglia del Presidente della Repubblica
- Sanità, Giuliano (Ugl): “Giornata internazionale degli infermieri, basta con ipocrisia e finte promesse. Loro ruolo essenziale per l’Italia”
- Rea (Opi Napoli) il 12 maggio “Portiamo la Salute e la Prevenzione in piazza”
- L’infermiere verso nuove consapevolezze: evento con coach e reading 
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Il centro studi di Massimo Blasoni: settantenni i più a rischio di mortalità da Covid, perché sono i meno vaccinati?
- Milleproroghe, Sanità Privata, ULS: “Rimborso una tantum all’azienda per acquisto DPI, così lo Stato pensa solo ai padroni”