Abbracci che fanno la differenza: Fnopi ringrazia Barilla e tutti gli italiani
Roma, 22 marzo 2021 – Grazie a tutte le persone che, da gennaio, hanno acquistato le confezioni speciali di Abbracci Mulino Bianco, è arrivato un prezioso sostegno al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri; promosso dalla FNOPI, la Federazione nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, che rappresenta oltre 454mila infermieri in Italia.
Mulino Bianco ha legato simbolicamente il proprio supporto agli infermieri ai suoi Abbracci, i frollini che da oltre 30 anni fanno parte della quotidianità degli italiani; e che per la prima volta in assoluto sono stati messi a scaffale con una veste grafica personalizzata che richiamava i camici degli operatori sanitari.
Il ricavato della vendita di Barilla ai rivenditori di tutte queste speciali confezioni è stato infatti donato al Fondo solidarietà FNOPI: un totale di 2 milioni di euro – già a disposizione di #NoiConGliInfermieri – per assistere le famiglie degli infermieri che hanno perso la vita per aiutarci a superare l’emergenza Covid-19; o supportare quanti, nell’affrontare la pandemia, si sono ammalati o hanno subito gravi danni fisici e psicologici.
Con questa donazione, in particolare, FNOPI potrà rispondere alle esigenze degli oltre 7.000 infermieri che hanno finora presentato domanda di contributo; anche in questo 2021, alla fine della seconda ondata che si è rivelata particolarmente dura per la professione. 84 finora gli infermieri deceduti in servizio e un numero di contagiati che supera ormai i 105mila unità; in aumento in media di circa e di questi il 52% sono infermiere.
«Sembra ieri ma non lo è: da un anno lavoriamo incessantemente sul territorio, dagli ospedali alle RSA; pagando un prezzo altissimo – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente di FNOPI -. L’allerta in queste settimane è massima ed è importante non abbassare la guardia. Alla luce della situazione del nostro Paese, il nostro è un grazie sentito ai cittadini e alla famiglia Barilla, al Gruppo Barilla e a Mulino Bianco; per aver dimostrato la vicinanza a tutti gli infermieri d’Italia, per essere al fianco dei tanti professionisti colpiti duramente dalla pandemia».
Ultimi articoli pubblicati
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene sull’istituzione del Dirigente Infermieristico ma bisogna potenziare l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Mammì (M5S): caos aria è ennesimo fallimento gestione Fontana-Moratti a discapito cittadini
- Vaccini, Ianaro (M5S): cessione temporanea brevetti e licenze obbligatorie per garantire siero a tutti