Silc: Riconoscimento professionale per operatori socio sanitari
Benevento. Il Silc, il sindacato italiano lavoratori confederati chiede ad Enti ed istituzioni “una attenta valutazione per avviare un adeguato processo di valorizzazione degli Operatori Socio Sanitari.
E’ ora di dare ai 300.000 Oss – rimarca il segretario generale Giovanni Tommaselli – presenti sul territorio nazionale la giusta collocazione nell’ambito delle professioni sanitarie”.
Il Silc ricorda: “La figura dell’Operatore Socio Sanitario è stata individuata disciplinata con l’accordo del Ministro della Sanità e le Regioni e Province autonome nel febbraio del 2001, da allora e’ sempre al fianco di medici e infermieri, con tutte quelle attivita’ rivolte al soddisfacimento dei bisogni del malato e coinvolto nei processi di organizzazione delle procedure assistenziali. Per tanto si ritene opportuno dare seguito a quanto previsto dall’ art. 5 della L. 3/2018 , la quale prevede che sono compresi nell’area professionale di cui al presente articolo i preesistenti profili professionali di operatore socio sanitari”.
Redazione Info Nurse
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
- Sanità, Nursing Up De Palma: «Infermiera uccisa a Roma, dolore e sdegno per l’ennesimo omicidio brutale e inspiegabile, rabbia per la triste fine di una collega impegnata nel sociale e nelle battaglie sindacali».
- FIALS, Costanzo: “Spera intervenga per risolvere le problematiche legate all’esiguo numero di Operatori Socio Sanitari nei reparti”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Oss: Concorso Ciass per 10 posti
- Colpo di calore e Insolazione: il Vademecum ISSalute