Scuola. Lena: infermiere e psicologo in ogni istituto
“Serve figura che aiuti ragazzi in maturità e crescita”
“Infermiere e psicologo, due figure professionali che devono essere introdotte in tutte le scuole del Lazio” – lo propone Rodolfo Lena, Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Regione Lazio e componente di quella Sanità, in merito alla reintroduzione del medico scolastico
“Da quando esiste la figura del pediatra pubblico – continua Lena – all’interno delle scuole abbiamo bisogno di due figure distinte: innanzitutto dello psicologo, che è fondamentale e indispensabile per intercettare la sofferenza dei nostri giovani che, quando è presente, non può essere lasciata gestire alla volontà o capacità di un dirigente scolastico di aprire uno sportello psicologico. I nostri ragazzi hanno bisogno di una continua interlocuzione, anche nel mondo della scuola, perchè non è detto che gli insegnanti siano sempre in grado di ascoltarli e capirli.
Penso che questa figura sia necessaria per sostenere i nostri figli nel loro percorso di maturità e crescita. Per quanto riguarda il medico scolastico, proprio perchè c’è già una presa in carico da parte del pediatra, potrebbe essere sufficiente, a dare quelle risposte di sanità all’interno delle scuole, anche la figura dell’infermiere scolastico, considerate le difficoltà che possono comunque esistere nell’organizzazione territoriale dei pediatri e dei medici di medicina generale. Dobbiamo capire le necessità dei nostri ragazzi all’interno della scuola per definire le prerogative e le figure che devono intervenire” conclude Lena.
Morena Mancinelli
Ultimi articoli pubblicati
- Assistente materna, De Palma (Nursing Up): “Non c’è bisogno di figure surrogate”
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene l’istituzione del dirigente infermieristico, ma va potenziata l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Nursing Up, De Palma replica alle Ats lombarde: «Piano Vaccini, le guerre in ambito sanitario non si vincono con il buon cuore dei volontari».
- Riprogrammare i corsi di laurea per far fronte alla carenza di infermieri.